CODING
BlocksCAD ovvero modellare immagini 3D con il Coding
BlocksCAD è un software web based (ovvero un programma in cui tutte le funzioni sono accessibili con un normale web-browser) che integra gli strumenti di modellazione 3D con il coding.
In questo articolo vi mostro come questo software ideato appositamente per la primaria possa ampliare gli orizzonti del coding in modo da concretizzare la fantasia dei nostri alunni.

Sei un insegnante o un DS e sei interessato ad un progetto di formazione sul coding?
Follow Me
Se per ottenere l’attestato dell’Ora di codice con Minecraft (code.org) ci guidano gli alunni: idee per capovolgere i ruoli
Parlando con un collega ci è venuta l’idea di capovolgere i ruoli e di chiedere agli alunni di spiegare ad alcune insegnanti (che non avevano ancora svolto l’attività) come superare i livelli. Per motivare ancor di più gli alunni abbiamo proposto loro di sperimentare l’attività “Minecraft” presente sul portale code.org
Code.org: i blocchi (e spiegazioni) per ottenere l’attestato dell’Artista
Code.org è un sito che raccoglie una serie di attività distinte in base ai destinatari (studenti/insegnanti) in merito al movimento chiamato “Hour of code” che vede coinvolte decine di milioni di studenti in più di 180 nazioni. Molte colleghe alle prese con i percorsi proposti su code.org mi hanno chiesto aiuto in merito all’attività chiamata “Artista”.
In questo articolo vi mostro come completare i 10 esercizi proposti (con le relative spiegazioni) ed ottenere facilmente l'attestato.
