

About Francesca Lazzari
Laureata in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane all'Università di Roma Tre (110 con Lode) con un Master in eLearning conseguito presso l'Università della Tuscia.
Lavora per l’Area Ricerca e Sviluppo di Processi di Innovazione presso la Sede Nazionale del Patronato delle ACLI e collabora con diverse organizzazioni pubbliche e private (Forum PA progetto Open Data Lazio; CEFMECTP Roma docente sul tema dell' eLearning e nella costruzione di ambienti di apprendimento online; per GLEM gestisce l'intera piattaforma di formazione Moodle; con Zétema ha collaborato per il progetto TdLTube, etc).
Si interessa di eLearning, Digital Culture, Coding e Robotica educativa.
Partecipa attivamente alle attività del Laboratorio di Tecnologie Audiovisive dell'Università di Roma Tre nella realizzazione di eBook interattivi e nei laboratori universitari di Informatica e di Tecnologie didattiche per l'apprendimento rivolti agli studenti di Scienze della formazione primaria.
Collabora con il movimento del CoderDojo e del TeacherDojo per l'insegnamento del coding rivolto a bambini e alle insegnanti di scuola primaria e secondaria.
È una counsellor Analitico Transazionale in campo Educativo-Formativo e si interessa di progettazione didattica in contesti educativi ed aziendali.
La sua prima pubblicazione integrale è il testo digitale “eRecruitment. Il processo di selezione: dal reale al virtuale” in formato ePub. Codice EAN:9786050315585, acquistabile nelle maggiori librerie online.
Il testo "Formare per formare nella complessità", edito da CEFMECTP di cui ha scritto il quarto capitolo "Il mondo virtuale" ha vinto il premio "inform@zione 2014".
Scrive su Scuola e Tecnologia.
Attualmente è impegnata come Esperto per la formazione dei Docenti, del Team e degli Animatori Digitali del Lazio (PON-PNSD)